Tutte le risposte a queste domande nel laboratorio olfattivo aziendale di “Corporate Fragrance Teamwork”.
Partendo da un focus group per la definizione delle caratteristiche distintive dell’azienda, si giungerà alla creazione della fragranza d’ambiente grazie la guida esperta della fragrance designer Claudia Scattolini.
Il gruppo stesso creerà la fragranza d’ambiente unica che racchiuderà tutte le note olfattive aziendali.
#valori #comunicazione #brandidentity #visionaziendale
Caratteristiche aziendali, ma non solo. Il Krav Maga le racchiude tutte.
In questo workshop di 2 giorni il gruppo apprenderà delle tecniche di autodifesa della disciplina israeliana Krav Maga.
Durante i debriefing che si alternernano all’attività fisica, il gruppo rileggerà l’esperienza in ottica aziendale e misurerà sé stesso sulle tematiche:
#lucidità #coraggio #gestioneimprevisti #areadicomfort #sicurezza #rischio
Affiancati dal regista Ivan Gergolet, premiato alla Mostra del cinema di Venezia nel 2014, il gruppo testerà se stesso sul campo e, ad ogni step raggiunto, si analizzeranno le dinamiche di gruppo che sostengono con efficacia il work in progress.
#ruoli #gestioneimprevisti #timing #projectmanagement #dinamichedigruppo
Lo scopriamo assieme al direttore d’orchestra Giorgio Fabbri, che ci accompagna attraverso le strutture compositive di Bach, Mozart e Brahms, preziosi prodotti artistici sul mercato da 300 anni, per poi arrivare al mondo del Jazz con Parker.
Il gruppo potrà così attivare il pensiero laterale per visualizzare nuove strategie o diversificazioni di prodotto, ispirate dalle celebri strutture compositive.
#strategia #leadership #cambiamento #innovazione #diversificazione #prodotto
Aumentare il focus è la nuova frontiera della performance e del benessere: i due aspetti sono strettamente connessi, come due lati della stessa medaglia.
L’attività pratica secondo i principi della mindfulness e dello yoga, sarà condotta dalla Psicoterapeuta biotransenergetica Sara Gambelli.
Le riflessioni sul quotidiano aziendale e la sua applicazione (dalla scrivania all’auto) permetteranno poi al gruppo di imparare a gestire le proprie risorse con lucidità e manifestare fluidamente il proprio talento.
#focus #concentrazione #consapevolezza #talento #energia
Il Teatro “just in time” utilizza alcune tecniche del teatro di improvvisazione ed è molto potente: stimola il pensiero laterale, fondamentale nel problem solving in contesti complessi e valorizza la capacità di improvvisare, così necessaria per fronteggiare gli eventi inaspettati del quotidiano.
Fondamentali durante la giornata: l’ascolto attivo, l’osservazione delle differenze nel gruppo che completano il gruppo stesso e lo spirito di collaborazione per sostenere fino in fondo le sfide sempre più ingaggianti del gioco stesso.
Del resto, che cosa fanno gli attori del teatro di improvvisazione? Fanno di necessità virtù, ovvero lo spirito guida in un contesto che cambia come quello odierno.
#changemanagement #problemsolving #pensierolaterale #creatività #divertimento
Questo è un teambuilding speciale, dove la prima ricompensa sta nell’aiuto dato.
Sarà assicurato un accompagnamento per tutta la giornata per permettere al gruppo di osservarsi e lavorare in una logica di projec tmanagement.
#real #beneficial #projectmanagement